Team

Matteo
Direttore
Carla
Amministrativo
Alessia
Coordinatore delle attività didattiche
Vieni a scoprire la nostra offerta formativa, il nostro metodo, i nostri laboratori… la nostra scuola.
Capirai che per scegliere la scuola più adatta al singolo studente, non bisogna confrontare solo le materie di studio, ma valutare con attenzione tutte quelle caratteristiche che possono aiutarlo lungo il suo percorso scolastico, valorizzando al meglio le sue capacità e stimolando il confronto e la creatività.
Benvenuti nel nuovo sito delle "SCUOLE BOCCACCIO"
Il nostro Istituto Scolastico risponde alle finalità educative, sociali e didattiche per la formazione delle giovani studentesse e dei giovani studenti.
Il Corpo docente è scelto con particolare attenzione a tutela della nostra comunità scolastica.
E' consentito il trasferimento da altro Istituto nel corso dell'anno scolastico tramite esame integrativo per le discipline non curricolari nella scuola di provenienza.
Accogliere, Accompagnare, Indirizzare..
tre pilastri che rappresentano le linee guida della nostra Offerta Formativa, basata, sull’attivazione di iniziative che orientino e sostengano gli studenti dal momento dell’iscrizione sino alle scelte post-diploma
Informati sui nostri orari e sulla flessibilità scolastica
Sempre presente e disponibile per le famiglie, le studentesse e gli studenti
Un responsabile della Scuola è sempre presente all'interno dell'Istituto per vigilare e verificare sull'andamento delle studentesse e degli studenti
Vicini alle famiglie anche nei pagamenti.
informati sulle dilazioni di pagamento e sulle agevolazioni a te riservate
Sarà tutto più semplice se le lezioni le costruiamo insieme!
I nostri percorsi si adattano ad ogni tipo di apprendimento, dal più esigente al più difficoltoso
L'Istituzione Paritaria Scuole Boccaccio, autorizzata da Ministero della Pubblica Istruzione, è una scuola pubblica Paritaria e può rilasciare titoli equivalenti a quelli rilasciati dalla scuola statale.
La percentuale di studenti soddisfatti è altissima, le loro esperienze universitarie e lavorative sono, per noi, la più grande soddisfazione
LO STUDENTE DA SUPERARE
AULE
LABORATORI
I GENITORI CHE CI SCELGONO OGNI ANNO
SPERIMENTAZIONE DIDATTICA STUDENTE-ATLETA DI ALTO LIVELLO
Sei un atleta e dedichi gran parte del tempo allo sport?
Abbiamo la soluzione per te!
scopri di più Studiare se sei un atleta? ora puoi
In seguito alla pubblicazione da parte del MIUR delle discipline che saranno materia d'esame nell'A.S.2018/2019, come deliberato dal Consiglio di classe nelle date 28 e 31 gennaio 2019, si comunica alle componenti della classe 5°A e 5° B il calendario delle simulazioni delle prove scritte e i docenti interessati.
1° prova, ITALIANO: mercoledì 20 febbraio, mercoledì 13 marzo (ITIA), venerdì 22 marzo (LISS), mercoledì 03 aprile e mercoledì 15 maggio 2019 dalle ore 8,30 alle ore 14,30 ;
2° prova, SISTEMI E RETI E INFORMATICA: venerdì 01 marzo, venerdì 22 marzo (ITIA), venerdì 5 aprile, venerdì 17 maggio 2019, dalle ore 8,30 alle ore 14,30;
2° prova, MATEMATICA E FISICA: venerdì 01 marzo, mercoledì 13 marzo (LISS), venerdì 5 aprile, venerdì 17 maggio 2019, dalle ore 8,30 alle ore 14,30;
Colloqui: venerdì 31 maggio e lunedì 03 giugno 2019 dalle ore 8.30.
Gli studenti sono tenuti a partecipare puntuali con l'orario di inizio e a mantenere un comportamento consono e corretto per tutta la durata delle prove.
In occasione del SID (safer internet day) e nell’ambito del progetto “Legalità, Costituzione e Eduacazione alla cittadinanza” nella giornata di martedì 5 febbraio 2018 a partire dalle ore 10.30 tutti gli studenti prenderanno parte al seminario sulla “Privacy e sicurezza del web” tenuto dai Proff. Viola Edoardo e Buccafusca Sara per quanto riguarda l’aspetto tecnico-informatico, mentre l’aspetto giuridico verrà affrontato dalla Prof.ssa Dongu Gabriella nella giornata di venerdì 8 Febbrao a conclusione della settimana del SID.
Questo è un evento annuale, organizzato nel mese di Febbraio, al fine di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie in particolare tra i bambini e i giovani di tutto il mondo ed è anche finalizzato a far riflettere i ragazzi non solo sull'uso consapevole della Rete, ma sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet come luogo positivo e sicuro.
Inoltre durante il seminario si parlerà anche di bullismo e di cyberbullismo nella scuola.
Nella giornata del 5 febbraio, dalle ore 10.30, le cassi 3, 4 e 5 parteciperanno all’incontro con una ricercatrice dell’AIRC che parlerà loro della ricerca contro i tumori, rispondendo a domande e chiarimenti nell’ambito del progetto sulla salute dell’ASL.
Appuntamento Sabato 19 Gennaio 2019
Dott.ssa Maria Valeria Camboni, Psicologa – Psicoterapeuta
“L’area dello svantaggio scolastico è molto più ampia di quella riferibile esplicitamente alla presenza del deficit. In ogni classe ci sono alunni che presentano una richiesta di speciale attenzione per una varietà di ragioni: svantaggio sociale e culturale, disturbi specifici d’apprendimento e/o disturbi evolutivi specifici, difficoltà derivanti dalla non conoscenza della cultura e della lingua italiana perché appartenenti a culture diverse” ( Direttiva ministeriale del 27 dicembre 2012 “Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”).
La normativa delinea e precisa la strategia adeguata per tutti gli alunni in difficoltà al fine di realizzare il diritto all’apprendimento per tutti gli alunni in situazioni di difficoltà.
Una scuola moderna e al passo con le esigenze dei ragazzi. Personale qualificato e sempre pronto all'ascolto. Assolutamente consigliato!
Scuola che ti segue fin dal primo di giorno di scuola e non ti fa mancare niente. Dirigenza e docenti qualificati
Personale qualificato disponibile con i ragazzi e le famiglie. Oltre alla preparazione mettono in primo piano la serenità dei ragazzi che motivati riescono a dare il meglio. Consigliato
Ottima scuola, vicina alle esigenze di tutti i ragazzi.
Mio figlio si trova benissimo!!!!
Dopo 2 anni lontano dalla lingua inglese ho chiesto aiuto per delle ripetizioni a voi.
Utilissimo per recuperare quello che avevo perso nel tempo e poter preparare al meglio l’esame universitario sia scritto che orale sulla giurisprudenza americana e britannica.
È andata brillantemente!
Su un campo nuovo ricco di parole e concetti che non avevo mai sentito! Grazie